top of page
CALENDARIO
Scarica QUI il pdf con la programmazione completa da ottobre 2023 a ottobre 2024
2023
16.9 dalle 15 alle 18 / 17.9 dalle 10 alle 18 - Planetario e Sito Archeologico
GUSTO DI MELIGA 2023
Visite guidate del Planetario e del Sito Archeologico
Visite

Giornate di visite guidate in occasione di "Gusto di Meliga" 2023. Per prenotazioni visitare il sito del Comune di Chiusa di San Michele.
24.9, ore 18 - Sito Archeologico
VINLAND
Quella terra ancora più ad ovest
Storia

Storia dell’incredibile viaggio che portò i Vichinghi di Erik il Rosso a raggiungere la Groenlandia e da lì la “Terra del Vino”, Vinland, ovvero il Nordamerica, cinquecento anni prima di Colombo.
In occasione della XIV Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa
22.10, ore 16.30 - Planetario
VOCI DALLO SPAZIO
La leggenda dei cosmonauti perduti
Astronomia

Alla scoperta di una delle più note leggende metropolitane della corsa allo Spazio: davvero alcuni cosmonauti sono stati mandati tra le stelle senza poter fare ritorno?
19.11, ore 16.30 - Sito Archeologico
AB ORIGINE
Sulle vie di San Michele
Storia

Indagare le origini significa ritornare indietro a un momento in cui la Storia era ancora tutta da scrivere, nel quale è semplice confondere tra loro realtà e leggenda. Ancor più quando diversi luoghi, pur geograficamente molto distanti tra loro, si trovano accomunati da un medesimo destino, fino a formare un’unica via che, fin dal Medioevo, collega l’estremo occidentale d’Europa, una sperduta isola nell’Atlantico al largo dell’Irlanda, e l’estremo orientale del Mediterraneo, la Terra Santa.
17.12, ore 16.30 - Planetario
MOSTRI DI NATALE
Leggende, superstizioni e creature del folklore natalizio
Storia

Ci si può chiedere: come mai si è sentito il bisogno popolare con mostri e creature fantastiche anche un momento felice dell’anno come il Natale? I motivi sono molteplici. Ci sono, innanzitutto, quelli più profondi e radicati, che si riferiscono alla sovrapposizione, lungo i secoli, di credenze e culti diversi.
bottom of page